Il contributo riporta l'esperienza condotta sull'area di Pompei con l'obiettivo di realizzare un Sistema Informativo in grado di conservare, gestire e integrare i dati e i documenti di archivio raccolti in diversi momenti e aree del sito archeologico. Si tratta di un sistema Informativo Unificato tridimensionale in grado di fornire un framework uniforme per la visualizzazione scientifica e la presentazione via web del sistema di dati che caratterizza la città e l'area vesuviana. L'obiettivo finale sarà quello di facilitare l'interpretazione, l'esplorazione e l'analisi di una grande quantità di dati con significative caratteristiche geo-spaziali, temporali e semantiche
Pompeya como caso de estudio: La visualizaciòn digital aplicada a la arqueologìa de una ciudad vesubiana
APOLLONIO, FABRIZIO IVAN;GAIANI, MARCO;
2009
Abstract
Il contributo riporta l'esperienza condotta sull'area di Pompei con l'obiettivo di realizzare un Sistema Informativo in grado di conservare, gestire e integrare i dati e i documenti di archivio raccolti in diversi momenti e aree del sito archeologico. Si tratta di un sistema Informativo Unificato tridimensionale in grado di fornire un framework uniforme per la visualizzazione scientifica e la presentazione via web del sistema di dati che caratterizza la città e l'area vesuviana. L'obiettivo finale sarà quello di facilitare l'interpretazione, l'esplorazione e l'analisi di una grande quantità di dati con significative caratteristiche geo-spaziali, temporali e semanticheI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.