Oggigiorno viene spesso perpetuata l’idea che il corpo delle donne (o parti di esso) altro non sia che un oggetto necessario a fini sessuali, o ritenuto importante solo in virtù della bellezza e della capacità di attrarre gli uomini. La ripetuta esposizione a tali messaggi può sfociare nella normalizzazione di queste convinzioni e, successivamente, può portare a quella che viene definita sessualizzazione interiorizzata: l’interiorizzazione, da parte di ragazze e donne, dell’idea che essere sessualmente attraenti sia un aspetto fondamentale della propria identità. In questo articolo vengono discusse alcune possibili ripercussioni negative della sessualizzazione interiorizzata, sia in termini di benessere personale, sia rispetto al sostegno, da parte delle donne, di credenze sessiste e discriminatorie verso le donne stesse. Nelle conclusioni, inoltre, vengono proposte possibili direzioni future di ricerca sull’argomento, nonché spunti su come contrastare la sessualizzazione e la sua interiorizzazione sin dalla giovane età tramite, ad esempio, l’utilizzo di interventi specifici rivolti a bambini e adolescenti per osteggiare gli effetti dell’esposizione ad immagini in cui la donna viene proposta come oggetto sessuale.

Il dovere di essere belle: la sessualizzazione interiorizzata.

Golfieri F.
;
Moscatelli S.
2020

Abstract

Oggigiorno viene spesso perpetuata l’idea che il corpo delle donne (o parti di esso) altro non sia che un oggetto necessario a fini sessuali, o ritenuto importante solo in virtù della bellezza e della capacità di attrarre gli uomini. La ripetuta esposizione a tali messaggi può sfociare nella normalizzazione di queste convinzioni e, successivamente, può portare a quella che viene definita sessualizzazione interiorizzata: l’interiorizzazione, da parte di ragazze e donne, dell’idea che essere sessualmente attraenti sia un aspetto fondamentale della propria identità. In questo articolo vengono discusse alcune possibili ripercussioni negative della sessualizzazione interiorizzata, sia in termini di benessere personale, sia rispetto al sostegno, da parte delle donne, di credenze sessiste e discriminatorie verso le donne stesse. Nelle conclusioni, inoltre, vengono proposte possibili direzioni future di ricerca sull’argomento, nonché spunti su come contrastare la sessualizzazione e la sua interiorizzazione sin dalla giovane età tramite, ad esempio, l’utilizzo di interventi specifici rivolti a bambini e adolescenti per osteggiare gli effetti dell’esposizione ad immagini in cui la donna viene proposta come oggetto sessuale.
2020
Golfieri F., Moscatelli S.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/876711
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact