Nel modo in cui l’uomo fa esperienza del regime di temporalità in cui vive, coesistono paure ancestrali e culturali; quest’ultime si modificano in relazione al contesto storico, sociale e politico costituendo, in generale, una sublimazione delle paure originarie di origine naturale. Oggi, tuttavia, a questo bisogno ancestrale sembra aggiungersi qualcosa di più: assistiamo infatti al tentativo di esorcizzare la paura proprio tramite una dimensione pattizia che stabilisce confini e limiti interpretativi della distanza grazie alla quale essa viene oggettivata. Perché sia esorcizzata, non basta cioè che la paura sia esternalizzata rispetto al soggetto che ne fa esperienza: le sue oggettivazioni devono essere registrate e diventare passibili di rientrare entro parametri in limiti di osservazione critica e di analisi. Tra queste oggettivazioni, oggetto della nostra indagine, vi è un oggetto storiografico: il medioevo. .
Riccardo Fedriga (2021). Distopie e medioevo: quando un oggetto nstoriografico fa paura. Milano-Udine : Mimesis.
Distopie e medioevo: quando un oggetto nstoriografico fa paura
Riccardo Fedriga
2021
Abstract
Nel modo in cui l’uomo fa esperienza del regime di temporalità in cui vive, coesistono paure ancestrali e culturali; quest’ultime si modificano in relazione al contesto storico, sociale e politico costituendo, in generale, una sublimazione delle paure originarie di origine naturale. Oggi, tuttavia, a questo bisogno ancestrale sembra aggiungersi qualcosa di più: assistiamo infatti al tentativo di esorcizzare la paura proprio tramite una dimensione pattizia che stabilisce confini e limiti interpretativi della distanza grazie alla quale essa viene oggettivata. Perché sia esorcizzata, non basta cioè che la paura sia esternalizzata rispetto al soggetto che ne fa esperienza: le sue oggettivazioni devono essere registrate e diventare passibili di rientrare entro parametri in limiti di osservazione critica e di analisi. Tra queste oggettivazioni, oggetto della nostra indagine, vi è un oggetto storiografico: il medioevo. .I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.