In un volume qualificato dalla peculiarità di riunire esempi della Exilliteratur storica ed esempi della cosiddetta Migrantenliteratur, Navid Kermani, scrittore in lingua tedesca di etnia non tedesca, mette a fuoco la ricchezza di correlazioni fra coloro per i quali Heimat e lingua si identificano nella maniera più radicale.
"Tedesco come Kafka"
CANTARUTTI, GIULIA
2008
Abstract
In un volume qualificato dalla peculiarità di riunire esempi della Exilliteratur storica ed esempi della cosiddetta Migrantenliteratur, Navid Kermani, scrittore in lingua tedesca di etnia non tedesca, mette a fuoco la ricchezza di correlazioni fra coloro per i quali Heimat e lingua si identificano nella maniera più radicale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.