La presenza dei gesuiti iberici espulsi ebbe a Bologna ripercussioni importanti che andarono ad ampliare l'eco delle traversie sopportate nel XVIII dall'Ordine. Tracce e testimonianze dell'influsso di questo gruppo di ignaziani sono rilevabili sia nella trasmigrazione di culti e devozioni dai territori iberici, specie quelli d'oltre mare, sia dalla accoglienza e collaborazione con il clero secolare bolognese tra cui merita un posto di rilievo Bartolomeo Dal Monte e i suoi compagni.

Bartolomeo Dal Monte e i gesuiti espulsi a Bologna

MARCHETTI, ELISABETTA
2010

Abstract

La presenza dei gesuiti iberici espulsi ebbe a Bologna ripercussioni importanti che andarono ad ampliare l'eco delle traversie sopportate nel XVIII dall'Ordine. Tracce e testimonianze dell'influsso di questo gruppo di ignaziani sono rilevabili sia nella trasmigrazione di culti e devozioni dai territori iberici, specie quelli d'oltre mare, sia dalla accoglienza e collaborazione con il clero secolare bolognese tra cui merita un posto di rilievo Bartolomeo Dal Monte e i suoi compagni.
2010
La presenza in Italia dei gesuiti iberici espulsi. Aspetti religiosi, politici, culturali.
211
227
E.Marchetti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/87448
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact