Lo studio sulle confraternite ravennati in onore di Carlo Borromeo indaga e descrive, attraverso materiale archivistico-documentario, il radicarsi a Ravenna del culto al Borromeo e il sorge di confraternite in suo onore. Tali confraternite divengono una finestra sulla vita, religiosa e sociale, della ravenna del XVII secolo nella quale la diffusione dell'istituto confraternale costituisce uan traccia significativa dell'espansione e radicamento dei dettati tridentini.

E. Marchetti (2010). La confraternite in onore di Carlo Borromeo nella Ravenna dei secoli XVII-XVIII. MODENA : Mucchi editore.

La confraternite in onore di Carlo Borromeo nella Ravenna dei secoli XVII-XVIII

MARCHETTI, ELISABETTA
2010

Abstract

Lo studio sulle confraternite ravennati in onore di Carlo Borromeo indaga e descrive, attraverso materiale archivistico-documentario, il radicarsi a Ravenna del culto al Borromeo e il sorge di confraternite in suo onore. Tali confraternite divengono una finestra sulla vita, religiosa e sociale, della ravenna del XVII secolo nella quale la diffusione dell'istituto confraternale costituisce uan traccia significativa dell'espansione e radicamento dei dettati tridentini.
2010
Condividere la fede. Archivi di Confraternite dell'Emilia Romagna.
49
67
E. Marchetti (2010). La confraternite in onore di Carlo Borromeo nella Ravenna dei secoli XVII-XVIII. MODENA : Mucchi editore.
E. Marchetti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/87444
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact