Lo studio sulle confraternite ravennati in onore di Carlo Borromeo indaga e descrive, attraverso materiale archivistico-documentario, il radicarsi a Ravenna del culto al Borromeo e il sorge di confraternite in suo onore. Tali confraternite divengono una finestra sulla vita, religiosa e sociale, della ravenna del XVII secolo nella quale la diffusione dell'istituto confraternale costituisce uan traccia significativa dell'espansione e radicamento dei dettati tridentini.
E. Marchetti (2010). La confraternite in onore di Carlo Borromeo nella Ravenna dei secoli XVII-XVIII. MODENA : Mucchi editore.
La confraternite in onore di Carlo Borromeo nella Ravenna dei secoli XVII-XVIII
MARCHETTI, ELISABETTA
2010
Abstract
Lo studio sulle confraternite ravennati in onore di Carlo Borromeo indaga e descrive, attraverso materiale archivistico-documentario, il radicarsi a Ravenna del culto al Borromeo e il sorge di confraternite in suo onore. Tali confraternite divengono una finestra sulla vita, religiosa e sociale, della ravenna del XVII secolo nella quale la diffusione dell'istituto confraternale costituisce uan traccia significativa dell'espansione e radicamento dei dettati tridentini.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.