In questo capitolo la pratica della didattica della interpretazione di conferenza tra l'inglese e l'italiano sarà discussa in tre parti dedicate, rispettivamente, alla direzione passiva (dall'inglese in italiano), alla direzione attiva (dall'italiano in inglese), e alle esercitazioni bidirezionali. Si discuteranno alcune peculiarità didattiche legate alle differenze tra le strutture e pratiche linguistiche dell'inglese e dell'italiano, che meritano di essere problematizzate in classe e per cui saranno proposte strategie pratiche sistematiche. Tra queste peculiarità: la gestione dei sostantivi gender-neutral dall'inglese in italiano; l'esposizione a varietà ed accenti differenti, anche non standard; la semplificazione di periodi lunghi e complessi dall'italiano in inglese; il conferencespeak e la possibilità di automatizzare l'interpretazione di formule di apertura, chiusura, passaggio di parola e così via.

Interpretare tra inglese e italiano

Ira Torresi
;
Christopher Garwood;Veronica Cioni
2021

Abstract

In questo capitolo la pratica della didattica della interpretazione di conferenza tra l'inglese e l'italiano sarà discussa in tre parti dedicate, rispettivamente, alla direzione passiva (dall'inglese in italiano), alla direzione attiva (dall'italiano in inglese), e alle esercitazioni bidirezionali. Si discuteranno alcune peculiarità didattiche legate alle differenze tra le strutture e pratiche linguistiche dell'inglese e dell'italiano, che meritano di essere problematizzate in classe e per cui saranno proposte strategie pratiche sistematiche. Tra queste peculiarità: la gestione dei sostantivi gender-neutral dall'inglese in italiano; l'esposizione a varietà ed accenti differenti, anche non standard; la semplificazione di periodi lunghi e complessi dall'italiano in inglese; il conferencespeak e la possibilità di automatizzare l'interpretazione di formule di apertura, chiusura, passaggio di parola e così via.
2021
INTERPRETARE DA E VERSO L’ITALIANO: DIDATTICA E INNOVAZIONE PER LA FORMAZIONE DELL’INTERPRETE
211
228
Ira Torresi, Christopher Garwood, Veronica Cioni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/874216
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact