E' la prima analisi completa della lingua di Guareschi, vista dal suo formarsi nei primi articoli giornalistici, e nel suo sviluppo in tutte le opere a stampa fino al "Mondo piccolo". Si mostra, con abbondante esemplificazione, la sostanziale continuità dell'ideologia linguistica guareschiana, e il suo rapporto con le vicende biografiche dell'autore.
"Avrò si e no duecento parole"...
MARRI, FABIO
2009
Abstract
E' la prima analisi completa della lingua di Guareschi, vista dal suo formarsi nei primi articoli giornalistici, e nel suo sviluppo in tutte le opere a stampa fino al "Mondo piccolo". Si mostra, con abbondante esemplificazione, la sostanziale continuità dell'ideologia linguistica guareschiana, e il suo rapporto con le vicende biografiche dell'autore.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.