Il presente studio è focalizzato sulla ricerca di un processo di sviluppo sostenibile per il settore edilizio nell’area dell’Africa saheliana e, in particolare, nel Mali. L’obiettivo del lavoro è quello di stimolare l’economia e i mercati locali, mirando a soddisfare, come notoriamente espresso nel 1987 dalla Commissione mondiale su Ambiente e Sviluppo, le necessità delle attuali generazioni senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare le proprie. Il concetto di sostenibilità racchiude in sé l’aspetto ambientale, quello economico e quello sociale. Si è ritenuto perciò necessario includere nello studio tutti e tre gli ambiti, cercando di capirne le relazioni. Il lavoro si basa su un’esperienza reale, la costruzione di un complesso scolastico finanziato da una ONG tedesca. L’esperienza ha offerto lo spunto per la valutazione di sostenibilità di un materiale da costruzione come la terra cruda, che da sempre ha caratterizzato l’arte del costruire in tutta la zona del Sahel e che, unito a una progettazione bioclimatica, si crede possa costituire ancora oggi una valida alternativa all’uso non corretto di molti comuni prodotti edilizi. La conoscenza sul campo della realtà del Mali, paese dell’Africa occidentale, ha permesso di raccogliere molti dati e soprattutto testimonianze, supportando un’approfondita analisi LCA e consentendo di giungere a conclusioni sugli impatti ambientali in linea con un contesto che rispecchia necessità ed esigenze estremamente differenti da quelle riscontrabili in ambito europeo o in altri paesi sviluppati.

Pedrazzi Pietro, B.M. (2021). Sostenibilità delle costruzioni con materiali locali nell’Africa subsahariana. Un caso di studio in Mali. Monfalcone (Go) : EdicomEdizioni.

Sostenibilità delle costruzioni con materiali locali nell’Africa subsahariana. Un caso di studio in Mali

Guardigli Luca
Ultimo
Writing – Review & Editing
2021

Abstract

Il presente studio è focalizzato sulla ricerca di un processo di sviluppo sostenibile per il settore edilizio nell’area dell’Africa saheliana e, in particolare, nel Mali. L’obiettivo del lavoro è quello di stimolare l’economia e i mercati locali, mirando a soddisfare, come notoriamente espresso nel 1987 dalla Commissione mondiale su Ambiente e Sviluppo, le necessità delle attuali generazioni senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare le proprie. Il concetto di sostenibilità racchiude in sé l’aspetto ambientale, quello economico e quello sociale. Si è ritenuto perciò necessario includere nello studio tutti e tre gli ambiti, cercando di capirne le relazioni. Il lavoro si basa su un’esperienza reale, la costruzione di un complesso scolastico finanziato da una ONG tedesca. L’esperienza ha offerto lo spunto per la valutazione di sostenibilità di un materiale da costruzione come la terra cruda, che da sempre ha caratterizzato l’arte del costruire in tutta la zona del Sahel e che, unito a una progettazione bioclimatica, si crede possa costituire ancora oggi una valida alternativa all’uso non corretto di molti comuni prodotti edilizi. La conoscenza sul campo della realtà del Mali, paese dell’Africa occidentale, ha permesso di raccogliere molti dati e soprattutto testimonianze, supportando un’approfondita analisi LCA e consentendo di giungere a conclusioni sugli impatti ambientali in linea con un contesto che rispecchia necessità ed esigenze estremamente differenti da quelle riscontrabili in ambito europeo o in altri paesi sviluppati.
2021
Design and construction. Tradition and innovation in the practice of architecture - Progetto e Costruzione. Tradizione ed innovazione nella pratica dell’architettura.
1567
1584
Pedrazzi Pietro, B.M. (2021). Sostenibilità delle costruzioni con materiali locali nell’Africa subsahariana. Un caso di studio in Mali. Monfalcone (Go) : EdicomEdizioni.
Pedrazzi Pietro, Bertolini Mattia, Guardigli Luca
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/870766
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact