L'A. si sofferma su di una questione ampiamente dibattuta in a giurisprudenza relativa al divario minimo di età tra adottante e adottando nella adozione di maggiorenni, di cui agli artt. 291 ss. c.c., e, in particolare, sulla superabilità di detto requisito, in ragione della nuova “accezione e configurazione sociologica assunta dall’istituto negli ultimi decenni”, così avvalorando ancora una volta la figura del c.d. “genitore sociale”, anche laddove non possa invocarsi il “superiore interesse del minore”.
Titolo: | Ancora sul divario di età nell’adozione di maggiorenne | |
Autore/i: | spangaro | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'A. si sofferma su di una questione ampiamente dibattuta in a giurisprudenza relativa al divario minimo di età tra adottante e adottando nella adozione di maggiorenni, di cui agli artt. 291 ss. c.c., e, in particolare, sulla superabilità di detto requisito, in ragione della nuova “accezione e configurazione sociologica assunta dall’istituto negli ultimi decenni”, così avvalorando ancora una volta la figura del c.d. “genitore sociale”, anche laddove non possa invocarsi il “superiore interesse del minore”. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-25T17:36:37Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.