L'articolo mette a fuoco lo scollamento tra la mole delle indagini di archeologia preventiva, e l'abbondanza dei loro risultati scientifici, e la scarsa propensione a divulgare tali risultati presso un pubblico più esteso. Il confronto con le situazioni riscontrate in altri paesi (ad es. la Francia) dimostra tutte le potenzialità della costruzione di una "storia archeologica" che si avvalga anche dei risultati dell'archeologia preventiva.
Titolo: | Archeologia preventiva e comunicazione: un’occasione mancata? | |
Autore/i: | augenti | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo mette a fuoco lo scollamento tra la mole delle indagini di archeologia preventiva, e l'abbondanza dei loro risultati scientifici, e la scarsa propensione a divulgare tali risultati presso un pubblico più esteso. Il confronto con le situazioni riscontrate in altri paesi (ad es. la Francia) dimostra tutte le potenzialità della costruzione di una "storia archeologica" che si avvalga anche dei risultati dell'archeologia preventiva. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-25T09:50:29Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.