Come si può scrivere una storia della sessualità in un tempo presente caratterizzato da mutamenti senza precedenti nella storia del rapporto tra individuo e corpo, tra comunità e individuo sessuato, fra tecnica e desiderio? Le sensibilità emerse in tempi recenti hanno sollecitato la ricerca a osservare le dinamiche di potere che si addensano intorno alla sessualità all’incrocio con altre forme di disuguaglianza, che toccano il sistema economico, i rapporti di colonizzazione, la disabilità, l’etnia. In questo orizzonte le soggettività si moltiplicano, e la «sessualità» (al singolare) sembra perdere la funzione esplicativa totale della natura dell’individuo che aveva al momento della coniazione di questo concetto, nel tardo Ottocento del discorso psichiatrico. Il volume curato da Sylvie Steinberg e discusso in questo forum sembra andare in questa direzione, verso una «storia delle sessualità».
Titolo: | Singolare o plurale? Intorno a Une histoire des sexualitésa cura di S. Steinberg. Introduzione | |
Autore/i: | F. Alfieri | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | Being printed | |
Rivista: | ||
Abstract: | Come si può scrivere una storia della sessualità in un tempo presente caratterizzato da mutamenti senza precedenti nella storia del rapporto tra individuo e corpo, tra comunità e individuo sessuato, fra tecnica e desiderio? Le sensibilità emerse in tempi recenti hanno sollecitato la ricerca a osservare le dinamiche di potere che si addensano intorno alla sessualità all’incrocio con altre forme di disuguaglianza, che toccano il sistema economico, i rapporti di colonizzazione, la disabilità, l’etnia. In questo orizzonte le soggettività si moltiplicano, e la «sessualità» (al singolare) sembra perdere la funzione esplicativa totale della natura dell’individuo che aveva al momento della coniazione di questo concetto, nel tardo Ottocento del discorso psichiatrico. Il volume curato da Sylvie Steinberg e discusso in questo forum sembra andare in questa direzione, verso una «storia delle sessualità». | |
Data stato definitivo: | 24-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) |