Questo breve saggio analizza l’uso che del concetto hanno fatto Alfred Binet e Karl Marx, sullo sfondo della critica ontologica ed epistemologica di Latour. Sosterrò che la proposta di Latour di omogeneizzare e mescolare gli umani e le cose non sia da rifiutare da un punto di vista teorico, ma che può essere compresa soprattutto come un processo storico.Il feticismo, così come le critiche che gli sono state mosse, appartengono a un periodo, la seconda metà del XIX secolo, in cui la comparsa di una mas-sa di oggetti, cose, merci, macchine ha posto nuovi problemi riguardo alla relazione tra umani e artefatti, e tra il naturale e il sociale.

Savoia, P. (2022). Sul feticismo e la storia delle scienze sociali: Marx, Binet, Latour. Modena : Mucchi.

Sul feticismo e la storia delle scienze sociali: Marx, Binet, Latour

Savoia P
2022

Abstract

Questo breve saggio analizza l’uso che del concetto hanno fatto Alfred Binet e Karl Marx, sullo sfondo della critica ontologica ed epistemologica di Latour. Sosterrò che la proposta di Latour di omogeneizzare e mescolare gli umani e le cose non sia da rifiutare da un punto di vista teorico, ma che può essere compresa soprattutto come un processo storico.Il feticismo, così come le critiche che gli sono state mosse, appartengono a un periodo, la seconda metà del XIX secolo, in cui la comparsa di una mas-sa di oggetti, cose, merci, macchine ha posto nuovi problemi riguardo alla relazione tra umani e artefatti, e tra il naturale e il sociale.
2022
Storia, natura, ecologia. Scritti per Manlio Iofrida
293
303
Savoia, P. (2022). Sul feticismo e la storia delle scienze sociali: Marx, Binet, Latour. Modena : Mucchi.
Savoia, P
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Savoia (1).pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 977.9 kB
Formato Adobe PDF
977.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/863587
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact