Negli ultimi anni, l'attenzione alla qualità dei materiali negli interventi di restauro delle facciate ha indotto le aziende produttrici a diversificare l'offerta in base alle nuove esigenze, con il conseguente sviluppo di nuovi leganti sintetici ma anche con la proposta di tinte tradizionali. La gamma di prodotti offerti è estremamente vasta; la qualità è comunque assai varia e capita che la scelta di un determinato prodotto, applicato in modo non corretto o su un supporto incompatibile, comporti un risultato finale scadente o, peggio, degenerativo per quanto riguarda l'innesco di morfologie di degrado

I sistemi di coloritura moderni, caratteristiche, requisiti e compatibilità con i diversi supporti

N. SANTOPUOLI;
2001

Abstract

Negli ultimi anni, l'attenzione alla qualità dei materiali negli interventi di restauro delle facciate ha indotto le aziende produttrici a diversificare l'offerta in base alle nuove esigenze, con il conseguente sviluppo di nuovi leganti sintetici ma anche con la proposta di tinte tradizionali. La gamma di prodotti offerti è estremamente vasta; la qualità è comunque assai varia e capita che la scelta di un determinato prodotto, applicato in modo non corretto o su un supporto incompatibile, comporti un risultato finale scadente o, peggio, degenerativo per quanto riguarda l'innesco di morfologie di degrado
2001
N. SANTOPUOLI; ROSIGNOLI R
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/863114
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact