Si tratta di una riflessione sui termini del conteporaneo processo di globalizzazione. La domanda di partenza è relativa alla possibilità di un'analogia sostanziale tra i due modelli, il globo e la carta, che la tradizione geografica - da Tolomeo in poi - vuole opposti e irriducibili sulla base della diversità del loro supporto formale. Si tenta in questo modo di capire come mai il processo in questione sia indescrivibile dal punto di vista degli strumenti concettuali messi a punto dalla geografia.
A. Bonazzi (2006). I termini del globo. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, 113, 3-26.
I termini del globo
BONAZZI, ALESSANDRA
2006
Abstract
Si tratta di una riflessione sui termini del conteporaneo processo di globalizzazione. La domanda di partenza è relativa alla possibilità di un'analogia sostanziale tra i due modelli, il globo e la carta, che la tradizione geografica - da Tolomeo in poi - vuole opposti e irriducibili sulla base della diversità del loro supporto formale. Si tenta in questo modo di capire come mai il processo in questione sia indescrivibile dal punto di vista degli strumenti concettuali messi a punto dalla geografia.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.