L'articolo analizza il concetto hegeliano di "riconciliazione" (Versöhnung) con particolare riferimento alla Filosofia del diritto e alle Lezioni sulla filosofia della storia, ponendone il luce la valenza critica; e su questa base approfondisce il senso del giudizio espresso da Hegel (Grundlinien, § 189A) nei riguardi dell'economia politica classica.
Titolo: | Ergründung e Versöhnung. Sullo statuto critico della Rechtsphilosophie | |
Autore/i: | Alberto Burgio | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo analizza il concetto hegeliano di "riconciliazione" (Versöhnung) con particolare riferimento alla Filosofia del diritto e alle Lezioni sulla filosofia della storia, ponendone il luce la valenza critica; e su questa base approfondisce il senso del giudizio espresso da Hegel (Grundlinien, § 189A) nei riguardi dell'economia politica classica. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-18T18:59:36Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.