In occasione del centenario dantesco il prestigioso ciclo delle Letture classensi promosse dalla Biblioteca classense di Ravenna, è dedicato al bilancio degli oltre cinquant'anni di attività di tale importante iniziativa culturale e scientifica. L'articolo passa in rassegna le decine di volumi che testimoniano questa lunga attività e illustra i caratteri principali del contributo che le Letture classensi hanno dato alle studi dantesco internazionali.
Gli studi danteschi internazionali nello specchio delle «Letture Classensi»
Giuseppe Ledda
2021
Abstract
In occasione del centenario dantesco il prestigioso ciclo delle Letture classensi promosse dalla Biblioteca classense di Ravenna, è dedicato al bilancio degli oltre cinquant'anni di attività di tale importante iniziativa culturale e scientifica. L'articolo passa in rassegna le decine di volumi che testimoniano questa lunga attività e illustra i caratteri principali del contributo che le Letture classensi hanno dato alle studi dantesco internazionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ledda_LC 49.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
88.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
88.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.