L’articolo passa in rassegna le sante e le beate citate nella Commedia di Dante. Un rilievo strutturale molto forte hanno, oltre ovviamente a Beatrice, la Vergine Maria e santa Lucia. Dopo aver promosso il soccorso di Dante, Maria è molto citata nel Purgatorio, sia come soccorritrice a cui rivolgere preghiere sia come esempio supremo di ogni virtù. Lucia continua a svolgere invece un diretto ruolo strutturale. Altre figure femminili sono presenti, con varie modalità e funzioni, negli esempi del Purgatorio. Nel Paradiso le donne beate sono incontrate solo nel primo e nel terzo cielo, ma poi sono numerose e significative le presenze femminili nell’Empireo. Inoltre assumono ancora un valore speciale, come a incorniciare la cantica, le figure di santa Chiara e di santa Lucia.
Ledda, G. (2021). Figure femminili di santità nella Commedia di Dante. CAHIERS D'ÉTUDES ITALIENNES, 33, 1-21 [10.4000/cei.9640].
Figure femminili di santità nella Commedia di Dante
Ledda, Giuseppe
2021
Abstract
L’articolo passa in rassegna le sante e le beate citate nella Commedia di Dante. Un rilievo strutturale molto forte hanno, oltre ovviamente a Beatrice, la Vergine Maria e santa Lucia. Dopo aver promosso il soccorso di Dante, Maria è molto citata nel Purgatorio, sia come soccorritrice a cui rivolgere preghiere sia come esempio supremo di ogni virtù. Lucia continua a svolgere invece un diretto ruolo strutturale. Altre figure femminili sono presenti, con varie modalità e funzioni, negli esempi del Purgatorio. Nel Paradiso le donne beate sono incontrate solo nel primo e nel terzo cielo, ma poi sono numerose e significative le presenze femminili nell’Empireo. Inoltre assumono ancora un valore speciale, come a incorniciare la cantica, le figure di santa Chiara e di santa Lucia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ledda_Cahiers d'études italiennes_2021.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
278.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
278.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.