Studio critico della figura della beata Giustina da Arezzo, vissuta tra XIII e XIV secolo e morta al tempo del vescovo Guido Tarlati. Analisi del contesto storico-ecclesiastico aretino del tempo e dell'azione episcopale del vescovo Tarlati, che non promuove il culto della beata. In appendice, edizione critica della Vita trecentesca della beata a partire da due manoscritti del XVII sec. conservati a Firenze.
Titolo: | La beata Giustina e la vita religiosa ad Arezzo al tempo del vescovo Guido Tarlati | |
Autore/i: | Licciardello P | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Studio critico della figura della beata Giustina da Arezzo, vissuta tra XIII e XIV secolo e morta al tempo del vescovo Guido Tarlati. Analisi del contesto storico-ecclesiastico aretino del tempo e dell'azione episcopale del vescovo Tarlati, che non promuove il culto della beata. In appendice, edizione critica della Vita trecentesca della beata a partire da due manoscritti del XVII sec. conservati a Firenze. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-16T08:34:58Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.