The contribution aims to critically discuss the inscription found in an excavation at the Fonte Veneziana in Arezzo (1869). Archival data have allowed us to investigate the circumstances of its discovery and the nature of the monument, probably the stone base of a donary. To confirm this interpretation, inscriptions on this type of monument are discussed, tracing a trajectory that leads from Orvieto to the Reno Valley.
Il contributo propone alcune riflessioni sull'iscrizione rinvenuta nello scavo della Fonte Veneziana ad Arezzo (1869). Alcuni dati d'archivio inediti permettono di circostanziare il rinvenimento e la natura del monumento iscritto, probabilmente la base di una pietra di donario. A conferma dell'interpretazione, sono discusse le iscrizioni appartenenti a questa categoria di monumenti, che tracciano una traiettoria da Orvieto fino alla valle del Reno.
L'iscrizione (perduta) dalla Fonte Veneziana di Arezzo e l'epigrafia votiva su pietra di periodo tardo-arcaico
Andrea Gaucci
2021
Abstract
The contribution aims to critically discuss the inscription found in an excavation at the Fonte Veneziana in Arezzo (1869). Archival data have allowed us to investigate the circumstances of its discovery and the nature of the monument, probably the stone base of a donary. To confirm this interpretation, inscriptions on this type of monument are discussed, tracing a trajectory that leads from Orvieto to the Reno Valley.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.