Biografia di Sebastiano Salvini, membro dell'Accademia Platonica fiorentina, insegnante e umanista morto nel 1512. Edizione e analisi del suo testamento, con cui dona la sua raccolta libraria (costituita da manoscritti e da stampati) al monastero di San Fedele di Poppi, affinché venga costituita una libreria pubblica.
Titolo: | Il testamento e la libreria di Sebastiano Salvini (1512) | |
Autore/i: | Licciardello P | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Biografia di Sebastiano Salvini, membro dell'Accademia Platonica fiorentina, insegnante e umanista morto nel 1512. Edizione e analisi del suo testamento, con cui dona la sua raccolta libraria (costituita da manoscritti e da stampati) al monastero di San Fedele di Poppi, affinché venga costituita una libreria pubblica. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-14T16:10:29Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.