Famosi, a sud di Terracina, sono gli scavi della villa di Tiberio a Sperlonga. Lo studio si è prefisso di ricostruire i confini della proprietà, redigendo una carta archeologica a vasto raggio del territorio all'intorno, dal versante di Terracina fino a Gaeta e dal mare fino a Fondi ed Itri. In quest'ambito è stata redattoun censimento e un'analisi dettagliata dei monumenti, con una loro interpretazione critica ai fini che ci si era proposti: strade e canali, approdi, ville, abitati, bonifiche idrauliche e agrarie, impianti manifatturieri, peschiere ecc.
Titolo: | Praetorium Speluncae, ricerche sui confini della proprietà imperiale |
Autore/i: | QUILICI, LORENZO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Famosi, a sud di Terracina, sono gli scavi della villa di Tiberio a Sperlonga. Lo studio si è prefisso di ricostruire i confini della proprietà, redigendo una carta archeologica a vasto raggio del territorio all'intorno, dal versante di Terracina fino a Gaeta e dal mare fino a Fondi ed Itri. In quest'ambito è stata redattoun censimento e un'analisi dettagliata dei monumenti, con una loro interpretazione critica ai fini che ci si era proposti: strade e canali, approdi, ville, abitati, bonifiche idrauliche e agrarie, impianti manifatturieri, peschiere ecc. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-02-24 17:15:38 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.