Si presentano le opere agiografiche prodotte ad Arezzo nel pieno medioevo (particolarmente la Passio Donati e gli altri testi agiografici relativi a san Donato vescovo), affrontandoli dal punto di vista della stabilità o instabilità testuale. I testi infatti vengono continuament sottoposti a riscrittura e rielaborazione, stilistica e contenutistica, per adattarli alle esigenze della committenza.
Titolo: | Stabilità e instabilità del testo agiografico: l’agiografia aretina medievale | |
Autore/i: | P. Licciardello | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Si presentano le opere agiografiche prodotte ad Arezzo nel pieno medioevo (particolarmente la Passio Donati e gli altri testi agiografici relativi a san Donato vescovo), affrontandoli dal punto di vista della stabilità o instabilità testuale. I testi infatti vengono continuament sottoposti a riscrittura e rielaborazione, stilistica e contenutistica, per adattarli alle esigenze della committenza. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-13T22:00:25Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.