Biografia di Guglielmo di Giovanni da Bourges (G. Gallico), prestigioso maestro di scuola attivo tra Arezzo, Firenze e Città di Castello tra il 1440 e il 1477. Si passano in rassegna le sue opere, individuandone la tradizione manoscritta, e si pubblica il testo di tre opere inedite, il Liber sancti Donati (dal ms. Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo 150), le Differentiae (dal ms. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliab. VII 85) e i versi in morte di Leonardo Bruni (dai mss. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. Soppr. G. 8. 1438 e Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II. IX. 144).
Titolo: | Guglielmo Gallico umanista aretino del secolo XV. Con edizione del Liber Sancti Donati e delle Differentiae | |
Autore/i: | Licciardello P | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2004 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Biografia di Guglielmo di Giovanni da Bourges (G. Gallico), prestigioso maestro di scuola attivo tra Arezzo, Firenze e Città di Castello tra il 1440 e il 1477. Si passano in rassegna le sue opere, individuandone la tradizione manoscritta, e si pubblica il testo di tre opere inedite, il Liber sancti Donati (dal ms. Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo 150), le Differentiae (dal ms. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliab. VII 85) e i versi in morte di Leonardo Bruni (dai mss. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. Soppr. G. 8. 1438 e Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II. IX. 144). | |
Data stato definitivo: | 2022-02-12T11:33:32Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.