Studio di una forma esegetica particolare del medioevo, chiamata dall'autore "esegesi profetica attualizzante": se ne individuano le caratteristiche e se ne ricostruisce la storia da Gerhoh di Reichersberg (1093-1169) a Gioacchino da Fiore (1130-1202).
Titolo: | L'esegesi profetica della Bibbia da Gerhoh di Reichersberg a Gioacchino da Fiore | |
Autore/i: | Licciardello P | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2000 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Studio di una forma esegetica particolare del medioevo, chiamata dall'autore "esegesi profetica attualizzante": se ne individuano le caratteristiche e se ne ricostruisce la storia da Gerhoh di Reichersberg (1093-1169) a Gioacchino da Fiore (1130-1202). | |
Data stato definitivo: | 2022-02-12T09:48:25Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.