Analisi della Legenda di Margherita da Cortona, scritta dal suo confessore fra Giunta Bevegnati. L'analisi si concentra in particolare sul processo di mediazione tra realtà storica, volontà d'autore e testo agiografico, sulle funzioni del testo e sul modello di santità composito incarnato dalla santa.
Titolo: | Modelli e linguaggio della santità nella Legenda di Margherita da Cortona | |
Autore/i: | Licciardello P | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2014 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Analisi della Legenda di Margherita da Cortona, scritta dal suo confessore fra Giunta Bevegnati. L'analisi si concentra in particolare sul processo di mediazione tra realtà storica, volontà d'autore e testo agiografico, sulle funzioni del testo e sul modello di santità composito incarnato dalla santa. | |
Data stato definitivo: | 2022-02-11T18:47:37Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.