Il contributo analizza alcuni episodi di distruzione delle necropoli antiche allo scopo di fare luce sulle modalità con cui venivano trattate le aree di sepoltura extraurbane. Ne emerge un quadro complesso in cui distruzioni militari si intreccano con le ferre regole rituali della morte.
Titolo: | Distruzione e reimpiego delle tombe: episodi militari, atti politici o pratica magica? | |
Autore/i: | G. Lepore | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Titolo del libro: | Catastrofi, distruzioni, storia (Atti del IV Convegno Internazionale di Studi, Paestum 19-21 novembre 2020) | |
Pagina iniziale: | 129 | |
Pagina finale: | 144 | |
Abstract: | Il contributo analizza alcuni episodi di distruzione delle necropoli antiche allo scopo di fare luce sulle modalità con cui venivano trattate le aree di sepoltura extraurbane. Ne emerge un quadro complesso in cui distruzioni militari si intreccano con le ferre regole rituali della morte. | |
Data stato definitivo: | 10-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.