La dissonanza emotiva è stata concettualizzata come uno stressor ancorato all’ambiente lavorativo. Coerentemente alcune ricerche hanno mostrato che essa predice burnout aldilà di quanto spiegato dai classici fattori di rischio psicosociali (domanda, controllo, supporto). La ricerca si è proposta di valutare su 134 insegnanti se gli stessi risultati sono ottenibili considerando cinque indicatori di esito di stress e se questa relazione è mediata dal burnout. I risultati mostrano che la dissonanza emotiva predice tutti gli indicatori di stress. Il burnout (esaurimento emotivo) media rispetto ai sintomi cognitivi e all’esperienza affettiva positiva, ma non per i sintomi psicosomatici, la soddisfazione lavorativa e l’esperienza affettiva negativa. Si conclude che la dissonanza emotiva incide su alcuni sintomi di stress in modo indipendente rispetto dall'insorgenza di burnout e andrebbe, quindi, inclusa nei programmi di gestione e prevenzione dello stress lavoro correlato.
Titolo: | La dissonanza emotiva: un ulteriore fattore di stress lavorativo? | |
Autore/i: | SARCHIELLI, GUIDO; TODERI, STEFANO; Gaetani I.; Carvalho C. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La dissonanza emotiva è stata concettualizzata come uno stressor ancorato all’ambiente lavorativo. Coerentemente alcune ricerche hanno mostrato che essa predice burnout aldilà di quanto spiegato dai classici fattori di rischio psicosociali (domanda, controllo, supporto). La ricerca si è proposta di valutare su 134 insegnanti se gli stessi risultati sono ottenibili considerando cinque indicatori di esito di stress e se questa relazione è mediata dal burnout. I risultati mostrano che la dissonanza emotiva predice tutti gli indicatori di stress. Il burnout (esaurimento emotivo) media rispetto ai sintomi cognitivi e all’esperienza affettiva positiva, ma non per i sintomi psicosomatici, la soddisfazione lavorativa e l’esperienza affettiva negativa. Si conclude che la dissonanza emotiva incide su alcuni sintomi di stress in modo indipendente rispetto dall'insorgenza di burnout e andrebbe, quindi, inclusa nei programmi di gestione e prevenzione dello stress lavoro correlato. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-02-24 09:29:46 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |