Il capitolo, dedicato al tema del digital divide e delle molteplici linee di esclusione che precludono l'accesso o un buon uso delle tecnologie, fa parte di un volume dedicato ai temi fondamentali che la società e le istituzioni contemporanee sono chiamati ad affrontare a proposito della relazione tra tecnologie informatiche e diritto. La collana COMP.LEX è scaturita dal dialogo sviluppato in questi anni presso l’Officina informatica DET- “Diritto Etica e Tecnologie” del CRID- Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia (www.crid.unimore.it) e intende ospitare studi dedicati al rapporto tra diritto, computazione e complessità e, più in generale, ai nessi tra esperienza giuridica e nuove tecnologie.
Titolo: | Digital divide. Discriminazioni e vulnerabilità nell'epoca della rete globale | |
Autore/i: | Serena Vantin | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali | |
Pagina iniziale: | 233 | |
Pagina finale: | 245 | |
Abstract: | Il capitolo, dedicato al tema del digital divide e delle molteplici linee di esclusione che precludono l'accesso o un buon uso delle tecnologie, fa parte di un volume dedicato ai temi fondamentali che la società e le istituzioni contemporanee sono chiamati ad affrontare a proposito della relazione tra tecnologie informatiche e diritto. La collana COMP.LEX è scaturita dal dialogo sviluppato in questi anni presso l’Officina informatica DET- “Diritto Etica e Tecnologie” del CRID- Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia (www.crid.unimore.it) e intende ospitare studi dedicati al rapporto tra diritto, computazione e complessità e, più in generale, ai nessi tra esperienza giuridica e nuove tecnologie. | |
Data stato definitivo: | 24-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |