Il contributo analizza l'ingente mole di materiali lapidei rinvenuti all'interno del complesso di S. Stefano a Kos sotto il profilo delle pratiche di cantiere e della tecnologia di produzione sia in relazione a materiali importati che di estrazione locale, affrontando problemi interpretativi legati ai costi della costruzione e ai modelli ideologico-stilistici alla base delle scelte operate dai committenti.
Il cantiere architettonico: materiali, modelli e maestranze
Giulia Marsili
2021
Abstract
Il contributo analizza l'ingente mole di materiali lapidei rinvenuti all'interno del complesso di S. Stefano a Kos sotto il profilo delle pratiche di cantiere e della tecnologia di produzione sia in relazione a materiali importati che di estrazione locale, affrontando problemi interpretativi legati ai costi della costruzione e ai modelli ideologico-stilistici alla base delle scelte operate dai committenti.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.