Il mio contributo intende mettere in luce l’impegno teorico e operativo di Gian Paolo Meucci, Presidente del Tribunale minorile di Firenze tra il 1966 e il 1986. Il magistrato fiorentino ha proposto una visione della giustizia proiettata nel futuro, contribuendo a segnare un momento di forte rottura rispetto al passato e a rinnovare in maniera radicale il diritto mi-norile in Italia.
Titolo: | “Ragazzi difficili?”. Il contributo di Gian Paolo Meucci tra politica, diritto e educazione | |
Autore/i: | Raimondo Rossella | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | Pedagogia e politica, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Paulo Freire | |
Pagina iniziale: | 151 | |
Pagina finale: | 158 | |
Abstract: | Il mio contributo intende mettere in luce l’impegno teorico e operativo di Gian Paolo Meucci, Presidente del Tribunale minorile di Firenze tra il 1966 e il 1986. Il magistrato fiorentino ha proposto una visione della giustizia proiettata nel futuro, contribuendo a segnare un momento di forte rottura rispetto al passato e a rinnovare in maniera radicale il diritto mi-norile in Italia. | |
Data stato definitivo: | 26-gen-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.