Il vero pioniere italiano della merceologia non fu il chimico Vittorio Villavecchia (1859-1937), ma il tecnologo Gian Giacomo Arnaudon (1829-1893), un torinese autodidatta che completò la sua formazione in Francia. Il riconoscimento è venuto da storici di formazione ed epoche diverse. Tutto ciò non è bastato a mantener viva la sua memoria, nemmeno tra gli addetti ai lavori e, come si vedrà, Arnaudon è più noto in Francia che in Italia come co-fondatore della prima Société Chimique de Paris. Pertanto è utile recuperarlo dall’oblio anche nel nostro Paese. Sulla base della documentazione storica e dei suoi scritti, l'articolo ne recupera l’eredità scientifica, cerca di riscoprirne la passione civile, l’impegno educativo anche nella lotta allo spreco, e le altre qualità che travalicano l’epoca in cui è vissuto.
Arnaudon, pioniere della merceologia e del risparmio
TADDIA, MARCO
2009
Abstract
Il vero pioniere italiano della merceologia non fu il chimico Vittorio Villavecchia (1859-1937), ma il tecnologo Gian Giacomo Arnaudon (1829-1893), un torinese autodidatta che completò la sua formazione in Francia. Il riconoscimento è venuto da storici di formazione ed epoche diverse. Tutto ciò non è bastato a mantener viva la sua memoria, nemmeno tra gli addetti ai lavori e, come si vedrà, Arnaudon è più noto in Francia che in Italia come co-fondatore della prima Société Chimique de Paris. Pertanto è utile recuperarlo dall’oblio anche nel nostro Paese. Sulla base della documentazione storica e dei suoi scritti, l'articolo ne recupera l’eredità scientifica, cerca di riscoprirne la passione civile, l’impegno educativo anche nella lotta allo spreco, e le altre qualità che travalicano l’epoca in cui è vissuto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.