Il contributo mira a indagare la varia presenza del "De rerum natura" di Lucrezio all'interno delle opere di poesia latina di Battista Spagnoli, il Mantovano (1447-1516), con particolare attenzione verso la raccolta di ecloghe "Adolescentia" (1498) e il poema "Alphonsus" (1502)

Lucrezio per il ‘Virgilio cristiano’: una prima disamina / Severi Andrea. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 189-197. [10.19199/2021.20.9788855535472.189.198]

Lucrezio per il ‘Virgilio cristiano’: una prima disamina

Severi Andrea
2021

Abstract

Il contributo mira a indagare la varia presenza del "De rerum natura" di Lucrezio all'interno delle opere di poesia latina di Battista Spagnoli, il Mantovano (1447-1516), con particolare attenzione verso la raccolta di ecloghe "Adolescentia" (1498) e il poema "Alphonsus" (1502)
2021
Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi
189
197
Lucrezio per il ‘Virgilio cristiano’: una prima disamina / Severi Andrea. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 189-197. [10.19199/2021.20.9788855535472.189.198]
Severi Andrea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mantovano_Lucrezio_2021.pdf

accesso aperto

Descrizione: Capitolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione 866.3 kB
Formato Adobe PDF
866.3 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/842658
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact