Negli ultimi quindici anni l’Unione Europea si è particolarmente mobilitata per incentivare l’utilizzo delle tecnologie multimediali e di Internet nel settore “strategico” dell’istruzione, della formazione e della gioventù. In questo scenario i MOOC sono divenuti, nel tempo, un’interessante opportunità per accompagnare i processi di formazione iniziale, continua e permanente che coinvolgono anche persone con disabilità. In questa direzione il presente contributo si propone di delineare quali sono, attualmente, le principali opportunità e gli ostacoli che potrebbero influenzare l’effettivo accesso e la partecipazione a questi corsi da parte di persone con disabilità. La diffusione dei MOOC contribuirà ad aumentare l’uguaglianza, offrendo maggiori opportunità di apprendimento per le persone con disabilità?

Ferrari, L., D'Ambrosio, S. (2021). Online Learning per l’educazione permanente : un’opportunità per tutti?. Milano : Franco Angeli.

Online Learning per l’educazione permanente : un’opportunità per tutti?

Ferrari L.;D'Ambrosio S.
2021

Abstract

Negli ultimi quindici anni l’Unione Europea si è particolarmente mobilitata per incentivare l’utilizzo delle tecnologie multimediali e di Internet nel settore “strategico” dell’istruzione, della formazione e della gioventù. In questo scenario i MOOC sono divenuti, nel tempo, un’interessante opportunità per accompagnare i processi di formazione iniziale, continua e permanente che coinvolgono anche persone con disabilità. In questa direzione il presente contributo si propone di delineare quali sono, attualmente, le principali opportunità e gli ostacoli che potrebbero influenzare l’effettivo accesso e la partecipazione a questi corsi da parte di persone con disabilità. La diffusione dei MOOC contribuirà ad aumentare l’uguaglianza, offrendo maggiori opportunità di apprendimento per le persone con disabilità?
2021
Pedagogia Speciale, famiglie e territori : sfide e prospettive
118
130
Ferrari, L., D'Ambrosio, S. (2021). Online Learning per l’educazione permanente : un’opportunità per tutti?. Milano : Franco Angeli.
Ferrari, L.; D'Ambrosio, S.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Franco Angeli_FL SD.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/842169
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact