I progetti per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio rappresentano iniziative sempre più frequenti nell'azione di governance che Enti locali svolgono e spesso implicano il coinvolgimento in attività di carattere internazionale. Nell'articolo sono descritti e discussi due differenti approcci alla predisposizione e attuazione di questi programmi complessi. Vengono indicati anche alcuni comuni errori da evitare nella programmazione e gestione del relativo project management.
Titolo: | Clustering e Networking: due diversi approcci alla predisposizione di programmi di supporto allo sviluppo locale |
Autore/i: | BIANCHI, MASSIMO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | I progetti per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio rappresentano iniziative sempre più frequenti nell'azione di governance che Enti locali svolgono e spesso implicano il coinvolgimento in attività di carattere internazionale. Nell'articolo sono descritti e discussi due differenti approcci alla predisposizione e attuazione di questi programmi complessi. Vengono indicati anche alcuni comuni errori da evitare nella programmazione e gestione del relativo project management. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-02-16 17:13:41 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.