La legge n. 56/2014 (“Delrio”) ha uno dei suoi perni nella definitiva istituzione delle Città Metropolitane, cui sono affidate funzioni fondamentali per lo sviluppo del territorio. A cinque anni dalle prime elezioni e dall’insediamento di cinque Consigli Metropolitani, eletti secondo un modello indiretto, il contributo esplora la loro efficacia rappresentativa mediante un esame delle modifiche nella loro composizione, anche alla luce della rappresentanza territoriale e di genere. Si sviluppano quindi alcune considerazioni pertinenti in vista dell’imminente tornata elettorale metropolitana.
Cinque anni dopo. Le disfunzionalità del sistema elettorale e la debole efficacia rappresentativa dei Consigli Metropolitani,
G. Gasperoni;M. Caporale
2021
Abstract
La legge n. 56/2014 (“Delrio”) ha uno dei suoi perni nella definitiva istituzione delle Città Metropolitane, cui sono affidate funzioni fondamentali per lo sviluppo del territorio. A cinque anni dalle prime elezioni e dall’insediamento di cinque Consigli Metropolitani, eletti secondo un modello indiretto, il contributo esplora la loro efficacia rappresentativa mediante un esame delle modifiche nella loro composizione, anche alla luce della rappresentanza territoriale e di genere. Si sviluppano quindi alcune considerazioni pertinenti in vista dell’imminente tornata elettorale metropolitana.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.