Il contributo esamina la letteratura dietetica bassomedievale, indagando in essa la relazione tra regime alimentare, abitudini di vita e gusto dell'individuo. Emerge come l’assunto “ciò che piace fa bene”, che il pensiero medievale aveva accolto da quello antico, sia stato progressivamente oscurato, alla fine del Medioevo, da un principio opposto sebbene anch'esso mutuato dalla dietetica antica, ovvero la classificazione aprioristica dei diversi cibi in salubri e insalubri, adatti ai lavoratori manuali e dannosi per i signori o viceversa. Tale suddivisione era operata dal medico sulla base delle qualità intrinseche del cibo, in relazione alle esigenze e alla classe sociale del soggetto. A una dietetica tendenzialmente soggettiva, molto legata ai gusti dell’individuo, il basso Medioevo ne aveva ormai sostituita una che non poteva prescindere dalla figura del professionista, esperto consigliere in fatto di regime alimentare: un presupposto per l'affermarsi, nel Cinquecento, dell'idea di buongusto, ovvero di un gusto non spontaneo ma culturalmente costruito.

Filippo Ribani (2021). Il sapore della dieta. Gusto, natura e abitudini di vita secondo i medici del basso Medioevo. Roma : Viella.

Il sapore della dieta. Gusto, natura e abitudini di vita secondo i medici del basso Medioevo

Filippo Ribani
2021

Abstract

Il contributo esamina la letteratura dietetica bassomedievale, indagando in essa la relazione tra regime alimentare, abitudini di vita e gusto dell'individuo. Emerge come l’assunto “ciò che piace fa bene”, che il pensiero medievale aveva accolto da quello antico, sia stato progressivamente oscurato, alla fine del Medioevo, da un principio opposto sebbene anch'esso mutuato dalla dietetica antica, ovvero la classificazione aprioristica dei diversi cibi in salubri e insalubri, adatti ai lavoratori manuali e dannosi per i signori o viceversa. Tale suddivisione era operata dal medico sulla base delle qualità intrinseche del cibo, in relazione alle esigenze e alla classe sociale del soggetto. A una dietetica tendenzialmente soggettiva, molto legata ai gusti dell’individuo, il basso Medioevo ne aveva ormai sostituita una che non poteva prescindere dalla figura del professionista, esperto consigliere in fatto di regime alimentare: un presupposto per l'affermarsi, nel Cinquecento, dell'idea di buongusto, ovvero di un gusto non spontaneo ma culturalmente costruito.
2021
A banchetto con gli amici. Scritti per Massimo Montanari
599
607
Filippo Ribani (2021). Il sapore della dieta. Gusto, natura e abitudini di vita secondo i medici del basso Medioevo. Roma : Viella.
Filippo Ribani
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/840356
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact