Duecentonovantasette cavalli sani (72 provenienti dall’Italia Settentrionale, 81 dall’Italia Centrale, 64 dall’Italia Meridionale e 80 dall’Italia Insulare) sono stati testati per la presenza di anticorpi anti-Neospora spp. mediante immunofluorescenza indiretta (IFAT). Ventotto animali (9,4%) sono risultati positivi. Di questi 14 (4,7%) hanno presentato titolo di 1:50, 11 (3,7%) di 1:100, mentre soltanto 3 (1%) di 1:200. I dati del presente studio marcano la presenza in Italia dell’infezione da Neospora spp. nella popolazione equina stanziale.
Indagine sieroepidemiologica sulla prevalenza di anticorpi anti-Neospora Spp. in cavalli sani di alcune regioni italiane
PIETRA, MARCO;BRINI, ELISA;
2009
Abstract
Duecentonovantasette cavalli sani (72 provenienti dall’Italia Settentrionale, 81 dall’Italia Centrale, 64 dall’Italia Meridionale e 80 dall’Italia Insulare) sono stati testati per la presenza di anticorpi anti-Neospora spp. mediante immunofluorescenza indiretta (IFAT). Ventotto animali (9,4%) sono risultati positivi. Di questi 14 (4,7%) hanno presentato titolo di 1:50, 11 (3,7%) di 1:100, mentre soltanto 3 (1%) di 1:200. I dati del presente studio marcano la presenza in Italia dell’infezione da Neospora spp. nella popolazione equina stanziale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.