Duecentonovantasette cavalli sani (72 provenienti dall’Italia Settentrionale, 81 dall’Italia Centrale, 64 dall’Italia Meridionale e 80 dall’Italia Insulare) sono stati testati per la presenza di anticorpi anti-Neospora spp. mediante immunofluorescenza indiretta (IFAT). Ventotto animali (9,4%) sono risultati positivi. Di questi 14 (4,7%) hanno presentato titolo di 1:50, 11 (3,7%) di 1:100, mentre soltanto 3 (1%) di 1:200. I dati del presente studio marcano la presenza in Italia dell’infezione da Neospora spp. nella popolazione equina stanziale.

Indagine sieroepidemiologica sulla prevalenza di anticorpi anti-Neospora Spp. in cavalli sani di alcune regioni italiane

PIETRA, MARCO;BRINI, ELISA;
2009

Abstract

Duecentonovantasette cavalli sani (72 provenienti dall’Italia Settentrionale, 81 dall’Italia Centrale, 64 dall’Italia Meridionale e 80 dall’Italia Insulare) sono stati testati per la presenza di anticorpi anti-Neospora spp. mediante immunofluorescenza indiretta (IFAT). Ventotto animali (9,4%) sono risultati positivi. Di questi 14 (4,7%) hanno presentato titolo di 1:50, 11 (3,7%) di 1:100, mentre soltanto 3 (1%) di 1:200. I dati del presente studio marcano la presenza in Italia dell’infezione da Neospora spp. nella popolazione equina stanziale.
2009
Piantedosi D.; Giudice E.; Pietra M.; Luciani A.; Brini E.; Guglielmini C.; Pugliese A.; Ciaramella P.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/83965
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 3
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 2
social impact