Il volume è una raccolta di saggi dedicati all'antropologia di de Martino e alla letteratura. I contributi, in particolare, mettono in rilievo le fonti letterarie cui ha guardato l'antropologo, i confronti con autori della letteratura italiana; e infine le prospettive che de Martino ha lasciato nelle opere degli autori successivi attivi dopo la sua morte.
Gasperina Geroni, R., Desogus, P., Picconi, G. (2021). De Martino e la letteratura: Fonti, confronti e prospettive. Roma : Carocci.
De Martino e la letteratura: Fonti, confronti e prospettive
Gasperina Geroni, Riccardo
;
2021
Abstract
Il volume è una raccolta di saggi dedicati all'antropologia di de Martino e alla letteratura. I contributi, in particolare, mettono in rilievo le fonti letterarie cui ha guardato l'antropologo, i confronti con autori della letteratura italiana; e infine le prospettive che de Martino ha lasciato nelle opere degli autori successivi attivi dopo la sua morte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gasperina_De Martino.pdf
accesso riservato
Descrizione: Curatela
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.