Il saggio analizza i rapporti intellettuali e personali che sono intercorsi tra i due "direttori" della collana Viola. Ernesto de Martino, da un lato, e Cesare Pavese, dall'altro, hanno interpretato nel corso dei pochi anni di co-direzione della collana Einaudi due ruoli profondamente diversi. Pavese ha voluto inserire nella collana opere di stampo più propriamente irrazionalista, mentre de Martino guardava al mondo dell'antropologia con un occhio più razionale. Fanno da sfondo a queste vicende umane e redazionali quelle culturali che vedono l'antropologo intento nella stesura del Mondo magico, e Pavese nella produzione dei Dialoghi con Leucò. Per mezzo di questo dialogo che si sostanzia anche in scambi epistolari piuttosto duri, l'autore pone in rilievo alcune somiglianze concettuali che in realtà fanno apparire la distanza tra i due autori meno profonda di quanto si sia supposto sinora.
Gasperina Geroni, R. (2021). Cesare Pavese: editore e mitografo dell’«esperienza zero». Roma : Carocci.
Cesare Pavese: editore e mitografo dell’«esperienza zero»
Gasperina Geroni, Riccardo
2021
Abstract
Il saggio analizza i rapporti intellettuali e personali che sono intercorsi tra i due "direttori" della collana Viola. Ernesto de Martino, da un lato, e Cesare Pavese, dall'altro, hanno interpretato nel corso dei pochi anni di co-direzione della collana Einaudi due ruoli profondamente diversi. Pavese ha voluto inserire nella collana opere di stampo più propriamente irrazionalista, mentre de Martino guardava al mondo dell'antropologia con un occhio più razionale. Fanno da sfondo a queste vicende umane e redazionali quelle culturali che vedono l'antropologo intento nella stesura del Mondo magico, e Pavese nella produzione dei Dialoghi con Leucò. Per mezzo di questo dialogo che si sostanzia anche in scambi epistolari piuttosto duri, l'autore pone in rilievo alcune somiglianze concettuali che in realtà fanno apparire la distanza tra i due autori meno profonda di quanto si sia supposto sinora.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cesare_Pavese_editore_ e _mitografo_ dell’_esperienza_ zero.pdf
accesso aperto
Descrizione: Capitolo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
388.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
388.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.