L'A. ricorda Francesco Santoro Passarelli quale "maestro rifondatore" del diritto del lavoro repubblicano, padre comune di tutti coloro che vi si sono dedicati nell'ultimo sessantennio. In particolare, continua l'A., Santoro Passarelli è da ricordare in quanto, in pieno periodo corporativo, lungi dall'accordarsi a quanti inneggiavano ad un sistema di relazioni collettive da incorporare in uno Stato omni-presente ed omni-assorbente, ha cercato di salvare almeno parte della sua natura contrattuale.
Carinci F. (2008). Il lascito di Francesco Santoro Passarelli nel diritto sindacale italiano. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 6, 1333-1344.
Il lascito di Francesco Santoro Passarelli nel diritto sindacale italiano
CARINCI, FRANCO
2008
Abstract
L'A. ricorda Francesco Santoro Passarelli quale "maestro rifondatore" del diritto del lavoro repubblicano, padre comune di tutti coloro che vi si sono dedicati nell'ultimo sessantennio. In particolare, continua l'A., Santoro Passarelli è da ricordare in quanto, in pieno periodo corporativo, lungi dall'accordarsi a quanti inneggiavano ad un sistema di relazioni collettive da incorporare in uno Stato omni-presente ed omni-assorbente, ha cercato di salvare almeno parte della sua natura contrattuale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.