Il saggio prende in esame la nozione di «respublica mixta» nel Diritto Universale, mostrandone gli elementi di peculiarità sia rispetto alla tradizione, sia rispetto alla successiva evoluzione del pensiero politico-giuridico vichiano. Il saggio consta di 31.167 battute, corrispondenti a circa 15-16 pagine a stampa di medie dimensioni.
Titolo: | Vico e la «temperatura»: sull’idea di «Stato misto» nel Diritto Universale |
Autore/i: | CAPORALI, RICCARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio prende in esame la nozione di «respublica mixta» nel Diritto Universale, mostrandone gli elementi di peculiarità sia rispetto alla tradizione, sia rispetto alla successiva evoluzione del pensiero politico-giuridico vichiano. Il saggio consta di 31.167 battute, corrispondenti a circa 15-16 pagine a stampa di medie dimensioni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-02-05 18:56:50 |
Data stato definitivo: | 2018-08-12T10:50:36Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.