I modelli di machine learning che sfruttano metodi di apprendimento automatico in campi specifici trovano un’applicazione interessante nel campo del cosiddetto credit scoring. Tale metodologia è utilizzata, ad esempio, nell’ambito di ricerche condotte da istituti finanziari sul merito creditizio, prima di concedere finanziamenti ad un soggetto richiedente, al fine di valutare il tasso di interessi da applicare o il limite massimo della somma da erogare. In tale contesto, alcuni nuovi tipi di informazioni si sono rivelati di particolare interesse. Occorre quindi domandarsi se l’accesso alle più diverse tipologie di dati personali debba essere consentito agli assicuratori ed entro quali limiti. Il presente articolo si propone quindi di analizzare quale potrebbe essere il giusto contemperamento di interessi tra il corretto utilizzo di dati personali e la necessità di accesso a nuovi dati per il settore Fintech e Insurtech.
paola manes (2021). Credit scoring assicurativo, machine learning e profilo di rischio: nuove prospettive. CONTRATTO E IMPRESA, 2, 469-489.
Credit scoring assicurativo, machine learning e profilo di rischio: nuove prospettive
paola manes
2021
Abstract
I modelli di machine learning che sfruttano metodi di apprendimento automatico in campi specifici trovano un’applicazione interessante nel campo del cosiddetto credit scoring. Tale metodologia è utilizzata, ad esempio, nell’ambito di ricerche condotte da istituti finanziari sul merito creditizio, prima di concedere finanziamenti ad un soggetto richiedente, al fine di valutare il tasso di interessi da applicare o il limite massimo della somma da erogare. In tale contesto, alcuni nuovi tipi di informazioni si sono rivelati di particolare interesse. Occorre quindi domandarsi se l’accesso alle più diverse tipologie di dati personali debba essere consentito agli assicuratori ed entro quali limiti. Il presente articolo si propone quindi di analizzare quale potrebbe essere il giusto contemperamento di interessi tra il corretto utilizzo di dati personali e la necessità di accesso a nuovi dati per il settore Fintech e Insurtech.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.