Gli scenari che scaturiscono dall’attuale stato delle tecnologie abilitanti ed emergenti vedono prendere forma processi e pratiche che radicalmente mutano il rapporto tra l’uomo e la tecnologia. La progettazione di oggetti, ambienti e situazioni intorno al corpo umano è un compito complesso che richiede ponti disciplinari e competenze trasversali. L'articolo fa il punto sulle attuali tecnologie e le modalità in cui queste sono o dovranno essere maneggiate nel futuro prossimo.
L’evoluzione dell’interazione uomo-macchina nella ridefinizione dei processi digitali
Michele Zannoni
;Marco Pezzi
;Giorgio Dall’Osso
;Andrea Cattabriga
;Flaviano Celaschi
2021
Abstract
Gli scenari che scaturiscono dall’attuale stato delle tecnologie abilitanti ed emergenti vedono prendere forma processi e pratiche che radicalmente mutano il rapporto tra l’uomo e la tecnologia. La progettazione di oggetti, ambienti e situazioni intorno al corpo umano è un compito complesso che richiede ponti disciplinari e competenze trasversali. L'articolo fa il punto sulle attuali tecnologie e le modalità in cui queste sono o dovranno essere maneggiate nel futuro prossimo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.