I concetti di rischio e sicurezza sono strettamente legati alla possibilità che al verificarsi di un evento accidentale si presenti una situazione di pericolo per persone o cose, e la sua definizione è legata alla valutazione delle probabilità di occorrenza di tali eventi e delle loro conseguenze. Nel presente lavoro, illustrata una metodologia stocastica adeguata alla definizione di indici di sicurezza validi in ambito tecnologico, si presentano 2 indici, validi rispettivamente per sistemi “con memoria” e “senza memoria”.
Approccio stocastico alla sicurezza - Definizione di indici di sicurezza in ambito tecnologico
MAZZANTI, GIOVANNI
2009
Abstract
I concetti di rischio e sicurezza sono strettamente legati alla possibilità che al verificarsi di un evento accidentale si presenti una situazione di pericolo per persone o cose, e la sua definizione è legata alla valutazione delle probabilità di occorrenza di tali eventi e delle loro conseguenze. Nel presente lavoro, illustrata una metodologia stocastica adeguata alla definizione di indici di sicurezza validi in ambito tecnologico, si presentano 2 indici, validi rispettivamente per sistemi “con memoria” e “senza memoria”.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.