La relazione si incentra sull'esame della proposta di modifica della disciplina della conferenza di servizi contenuta nel progetto di riforma della l. 241/1990 (poi confluita nella l. 15/2005), incentrandosi, in particolare, sul tema del superamento dei dissensi, sulla attribuzione di poteri decisionali alla Conferenza Stato-Regioni ed Unificata e uslla generale compatibilità della nuova disciplina con il riparto costituzionale di competenze tra Stato, regioni ed enti locali.
C. TUBERTINI (2004). La conferenza di servizi di fronte alla riforma del Titolo V della Costituzione. BOLOGNA : Bononia university press.
La conferenza di servizi di fronte alla riforma del Titolo V della Costituzione
TUBERTINI, CLAUDIA
2004
Abstract
La relazione si incentra sull'esame della proposta di modifica della disciplina della conferenza di servizi contenuta nel progetto di riforma della l. 241/1990 (poi confluita nella l. 15/2005), incentrandosi, in particolare, sul tema del superamento dei dissensi, sulla attribuzione di poteri decisionali alla Conferenza Stato-Regioni ed Unificata e uslla generale compatibilità della nuova disciplina con il riparto costituzionale di competenze tra Stato, regioni ed enti locali.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.