Le 'Variae' di Cassiodoro presentano molteplici citazioni di leggi romane il cui studio può consentire, tra gli altri elementi di interesse, di rinvenire elementi di valutazione in merito al problema dell’applicazione del codice teodosiano in Italia nel VI secolo d.C. Il contributo si propone di fornire un esempio delle potenzialità e dei risultati che offre l’esame dei riferimenti legislativi all’interno dell’opera cassiodorea attraverso l’analisi di un campione paradigmatico, la formula veniae aetatis (Var. VII.41).
Titolo: | Per l’individuazione delle Romanae constitutiones nelle Variae di Cassiodoro: lettura di Var. VII.41 |
Autore/i: | BELLODI ANSALONI, ANNA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Le 'Variae' di Cassiodoro presentano molteplici citazioni di leggi romane il cui studio può consentire, tra gli altri elementi di interesse, di rinvenire elementi di valutazione in merito al problema dell’applicazione del codice teodosiano in Italia nel VI secolo d.C. Il contributo si propone di fornire un esempio delle potenzialità e dei risultati che offre l’esame dei riferimenti legislativi all’interno dell’opera cassiodorea attraverso l’analisi di un campione paradigmatico, la formula veniae aetatis (Var. VII.41). |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-01-08 09:24:13 |
Data stato definitivo: | 2017-11-29T19:17:55Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.