Il contributo sottolinea il valore strategico del sito archeologico della Ca' Bianca, che va considerato un indicatore attendibile dei processi di trasformazione del territorio in atto nel Ravennate nel corso del V e VI secolo d.C. A 40 anni dalle prime indagini e' presentato un progetto di riapertura delle indagini archeologiche.

Il sito archeologico della Ca’ Bianca e la cristianizzazione delle campagne ravennati / M. David; C. Casadei Parlanti. - STAMPA. - (2009), pp. 269-281. (Intervento presentato al convegno Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche tenutosi a Bologna - Ravenna nel 26-29 novembre 2007).

Il sito archeologico della Ca’ Bianca e la cristianizzazione delle campagne ravennati

DAVID, MAX VICTOR;
2009

Abstract

Il contributo sottolinea il valore strategico del sito archeologico della Ca' Bianca, che va considerato un indicatore attendibile dei processi di trasformazione del territorio in atto nel Ravennate nel corso del V e VI secolo d.C. A 40 anni dalle prime indagini e' presentato un progetto di riapertura delle indagini archeologiche.
2009
Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche
269
281
Il sito archeologico della Ca’ Bianca e la cristianizzazione delle campagne ravennati / M. David; C. Casadei Parlanti. - STAMPA. - (2009), pp. 269-281. (Intervento presentato al convegno Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche tenutosi a Bologna - Ravenna nel 26-29 novembre 2007).
M. David; C. Casadei Parlanti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/81789
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact