Il volume è il frutto di un progetto estremamente ambizioso: raccogliere e sistematizzare in un numero limitato di pagine l’esperienza teatrale che ha visto protagonisti centinaia di studenti e decine di docenti della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) dell’Università di Bologna, sede di Forlì. Il progetto appare ancora più ambizioso se si considera che il primo gruppo di teatro in inglese nacque nel lontano anno accademico 1991/92, a soli due anni dalla fondazione della Facoltà. Ciò significa che sono passati oltre quindici anni da quando alcuni studenti e docenti della SSLMIT iniziarono a collaborare in modo spontaneo per la realizzazione di spettacoli in lingua straniera.
Introduzione
FERNANDEZ GARCIA, MARIA ISABEL;ZUCCHIATTI, MARIE LINE;BISCU, MARIA GIOVANNA
2009
Abstract
Il volume è il frutto di un progetto estremamente ambizioso: raccogliere e sistematizzare in un numero limitato di pagine l’esperienza teatrale che ha visto protagonisti centinaia di studenti e decine di docenti della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) dell’Università di Bologna, sede di Forlì. Il progetto appare ancora più ambizioso se si considera che il primo gruppo di teatro in inglese nacque nel lontano anno accademico 1991/92, a soli due anni dalla fondazione della Facoltà. Ciò significa che sono passati oltre quindici anni da quando alcuni studenti e docenti della SSLMIT iniziarono a collaborare in modo spontaneo per la realizzazione di spettacoli in lingua straniera.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.