Nell’articolo vengono ripercorse le grande scoperte di Giacomo Ciamician sulla chimica delle piante, i suoi studi sulle reazioni fotochimiche, per arrivare a descrivere le sue affascinati intuizioni come profeta dell’energia solare confrontandole con le sfide di fronte alle quali ci troviamo oggi. Per risolvere il problema dell’energia, che riguarda l’uomo, la Terra ed il loro comune destino, l’unica strada possibile sembra infatti quella di mettere in atto una riforma strutturale che porti con gradualità dall’uso dei combustibili fossili a quello dell’energia solare.
V. Balzani, M.T. Gandolfi, M. Venturi (2008). Energia: la profezia di Giacomo Ciamician, le difficoltà del presente, le speranza per il futuro. MILANO : Fondazione Enrico Mattei.
Energia: la profezia di Giacomo Ciamician, le difficoltà del presente, le speranza per il futuro
BALZANI, VINCENZO;GANDOLFI, MARIA TERESA;VENTURI, MARGHERITA
2008
Abstract
Nell’articolo vengono ripercorse le grande scoperte di Giacomo Ciamician sulla chimica delle piante, i suoi studi sulle reazioni fotochimiche, per arrivare a descrivere le sue affascinati intuizioni come profeta dell’energia solare confrontandole con le sfide di fronte alle quali ci troviamo oggi. Per risolvere il problema dell’energia, che riguarda l’uomo, la Terra ed il loro comune destino, l’unica strada possibile sembra infatti quella di mettere in atto una riforma strutturale che porti con gradualità dall’uso dei combustibili fossili a quello dell’energia solare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.